Sentiamo spesso parlare di Tours insoliti o fuori dal comune e, sicuramente, quelli delle Città Abbandonate (Ghost Town in Inglese) sono tra questi. Quelli delle città fantasma sono tours insoliti perchè prima di poterli visitarli bisogna conoscere la loro storia presente e passata di questi luoghi. Una storia importante, imprescindibile rispetto al luogo stesso e che, spesso, incrocia eventi catastrofici che ne hanno determinato l'abbandono (guerre, calamità naturali o eventi sociali come il fallimento dell'economia locale con l'esodo della popolazione verso zone economicamente più favorevoli).
Visitare una Ghost Town significa fare un salto nel passato, più o meno recente, rimasto, per le ragioni di cui sopra, intrappolato nel tempo. Una Ghost Town si offre a noi con strade vuote e riconquistate dalla natura, insegne delle botteghe sbiadite ed arruginite, case fatiscenti, a volte pericolanti, ma che ancora mostrano la loro originale architettura e, spesso, contengono ancora oggetti personali dei propretari che, per fretta o paura, non hanno mai più recuperato. Un luogo dove, spesso, la prima ed intrigante sensazione è il MISTERO. Pensate che l'Italia è la Nazione dei Borghi, circa 8.000, di cui ben 1.000 circa si dice che siano città fantasma.
Una delle Ghost Town tragicamente più conosciuta è, forse, Chernobyl! Questà cittadina, ed i suoi dintorni, sono stati abbandonati nei giorni che seguirono il 26 aprile 1986 quando, presso la centrale nucleare V.I. Lenin, situata in Ucraina settentrionale (all'epoca parte dell'Unione Sovietica), si ebbe il più grave incidente nucleare mai verificatosi in una centrale nucleare (classificato con il livello massimo di 7 di 7 della scala INES). Dalla notte successiva, in circa 1 mese e con decine di mezzi, tutti quelli che abitavano nel raggio di 30 km, circa 116.000 persone dovettero abbandonare le loro case ed i loro lavori. L'abbandono, fu detto ai cittadini, era solo in via precauzionale e per questo di portare con sé solo pochi effetti personali, perchè a breve sarebbe rientrati... cosa che non è mai più avvenuta. Oggi, nella zona interdetta, si possono osservare migliaia di mezzi utilizzati per lo sgombero e la gestione della zona, molti veicoli militari, case abbandonate ancora perfettamente arredate e complete di suppelletili e quanto occorreva alla vita quotidiana, parchi con i gioch dei bimbi, negozi con ancora la loro mercanzia.
Un Tour, quindi, in una Ghost Town è visitare un luogo congelato nel tempo, che si mostra così come quando era frequentato dai nostri padri o dai nostri avi. Un luogo unico per camminare letteralmente nella storia, per rivivere eventi sociali o catastrofici che ne hanno causato l'abbandono, ma sopratutto sono luoghi magici e misteriosi, spesso paradiso per i fotografi, che accendono il cervello, costringendolo a riflettere, e che lasciano nel cuore atmosfere e ricordi indimenticabili!