Viaggiare è una delle massime aspirazioni per milioni di persone. C'è chi preferisce il turismo sportivo, quello culturale, quello eno-gastronomico, quello alla ricerca del benessere fisico o spirituale, quello di chi viaggia alla scoperta delle principali città del Pianeta o chi, semplicemente, è alla ricerca di una meta dove rilassarsi prendendo il sole e sorseggiando un cocktail.
Le grandi città europee, da questo punto di vista, offrono ogni genere di attrattiva: storia, arte, tradizioni, paesaggi, natura, servizi, buon cibo, spiaggie e località balneari, ma anche divertimenti edi eventi, al punto da rappresentare il 60% delle mete Turistiche Mondiali. In Europa il Turista può spaziare dal Nord al Sud e per ogni zona godere di Attrazzioni Turistiche Uniche. Dai Paesi del Nord dove l’Artico attira turisti con paesaggi mozzafiato che includono iceberg, boschi, fiordi, laghi, fiumi, tundra, sole di mezzanotte e della notte polare. Qui sono numerose le crociere organizzate nelle capitali del Nord e nelle terre dei Vikinghi. L' unicità di Amsterdam, famosa ultimamente per le vacanze nelle tipiche House Boat . L'unicità di Londra che da sempre rappresenta una città austera ma vivace, sempre ricca di occasioni culturali, divertimento, musei; così come anche Copenaghen, in Danimarca, rappresenta una meta molto gettonata, coi suoi tipici canali, famosa per la statua della sirenetta, e ricca di musei, eventi culturali; Nel sud dell'Europa, tutte le maggiori città posseggono una buona capacità ricettiva, natura, storia e arte, insieme a locali alla moda e mete vip.Tra quelle "vip" una delle mete più gettonate è sicuramente il Principato di Monaco; ma come non visitare la splendida Parigi con la Tour Eiffel, il museo del Louvre e la Senna; e poi Berlino in Germania, che dopo l'abbattimento del muro è divenuta una delle città più interessanti e innovative di tutta Europa; ancora Madrid e Barcellona mete classiche in Spagna; e infine Lisbona una delle nuove mete del turismo in Portogallo. Poi c'è l'Italia che possiamo considerare un vero e proprio Museo diffuso a cielo aperto. Un luogo ricco di arte, storia, eventi, paesaggi bellissimi, eno-gastronomia ricca ed inimitabile, con attrazioni in grado di rendere una destinazione turistica ancora più interessante; basti pensare alle rive bagnate dall'Arno di Firenze, città dall'inestimabile patrimonio artistico, storico, culturale e naturalistico; basti pensare a rii e canali di Venezia, unici al mondo; basti pensare a Castel dell'Ovo a Napoli, con Piazza del Plebiscito caratterizzata dallo splendido Palazzo Reale; alle isole quali Ischia e Capri, le isole Pontine come Ponza e Ventotene, le isole Palmaria in Liguria, le isole Tremiti in Puglia e le Eolie in Sicilia. Ma anche i Parchi Nazionali della Sila, dell’Aspromonte e del Pollino, oltre che zone di interesse naturalistico come l’area protetta della Foce del Fiume Crati, la zona del Lago di Tarsia, il Parco Naturale della Media Val di Crati a Cosenza, l’Oasi WWF del Lago Angitola. Il mare della Puglia con Rodi Garganico, Vieste e Peschici, ma anche bene artistici quale il Castello Aragonese di Taranto; il famoso Monte Sant'Angelo in Gargano; Castel del Monte ed Alberobello e i suoi Trulli. Le città europee, oltre ai propri beni culturali, offrono percorsi alla scoperta di negozi e botteghe artigiane, mercati e sagre, festival e teatri che coniugano tradizioni, cultura e divertimento.
Queste nostra guide alle Meraviglie d'Europa hanno il solo scopo di accompagnarvi in giro per questi splendidi luoghi in maniera più consapevole, non tanto per semplicemente visitarli, ma per VIVERLI fin dentro le loro più segrete e nascoste atmosfere!